Nell’ambito del progetto regionale di CNA Solidale “Alta Quota: sperimentare il pensiero che ci migliora”, CNA Impresa Donna e CNA professioni Modena, in collaborazione con CNA Impresa Donna Reggio Emilia, organizza l’evento “Sguardo al futuro del caregiving: Longevità, Denatalità, e Nuove Strutture Familiari. Solo criticità o anche possibilità?”. L’appuntamento è per mercoledì 5 giugno alle ore 17:00, presso la Sala Sassi della Corte Ospitale di Rubiera (Via Fontana 2, Rubiera RE).
L’incontro ruoterà intorno alle tematiche della cura, di un figlio, di un familiare, di una persona diversamente abile. Situazioni che sempre più spesso riguardano non solo donne, ma anche uomini, e che toccheranno sempre più da vicino la nostra società a causa dell’inverno demografico e dell’innalzamento delle aspettative di vita che caratterizzano il nostro Paese. Vedremo insieme normative, dati, servizi, buone prassi e testimonianze.
Programma:
- 17:00 | Apertura lavori
Beatrice Sgarbi, Presidente CNA Impresa Donna Reggio Emilia - Testimonianza
Claudia Miglia, Presidente CNA Professioni Modena - Come la longevità e il cambiamento della struttura familiare incideranno sulla società
Gianluigi Bovini, Demografo - Le politiche regionali e nazionali sul caregiving
Loredana Ligabue, CARER ETS Associazione Caregiver familiari - I servizi del patronato per l’accesso alle agevolazioni per il caregiving
Tina De Giovanni, EPASA-ITACO - Le proposte di CNA Impresa Donna per le Istituzioni
Paola Ligabue, Presidente CNA Impresa Donna Emilia-Romagna - 19:00 | Conclusioni
Elisa Caselli, Presidente di CNA Impresa Donna Modena - 19:10 | Aperitivo
- Modera Clarissa Martinelli, giornalista di Radio Bruno
L’evento è gratuito, per partecipare è necessario compilare il modulo a questo link.