Giovedì 20 marzo 2025, presso la sede provinciale di CNA (in Via Malavolti 27), si svolgerà l’Assemblea Consultiva dell’Unione FITA Autotrasporto.
L’evento prenderà il via alle ore 19:30 con la parte privata riservata esclusivamente a tutti gli imprenditori aderenti all’Unione FITA Autotrasporto che hanno provveduto alla regolarizzazione dell’Adesione Associativa 2025.
A partire dalle ore 21:00, invece, si svolgerà il seminario aperto al pubblico dal titolo “Le modifiche al nuovo codice della strada” insieme al Vice Questore di Modena, Vittorio Pedone, e ai suoi collaboratori della sezione Polizia Stradale della Questura di Modena.
Un’occasione importante per approfondire le principali novità introdotte dal nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, che porta significativi cambiamenti per automobilisti e autotrasportatori:
- tolleranza zero per guida in stato di ebrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, sospensioni più lunghe della patente, obbligo di installazione del dispositivo di rilevazione del tasso alcolemico e conseguente blocco del motore (alcolock) sui veicoli guidati da individui sottoposti a limitazioni dell’uso della patente per abuso di alcol alla guida (patenti codici 68 e 69);
- maggiori limitazioni per i neopatentati nei primi tre anni;
- sanzioni più onerose e sospensioni brevi della patente per l’uso del cellulare al volante;
- nuove regole per la contestazione delle violazioni del limite di velocità con dispositivi autovelox;
- maggiore regolamentazione per i monopattini elettrici;
- maggiore tutela per i ciclisti e pene inasprite per l’abbandono di animali.
Un aggiornamento cruciale per chi opera nel settore dei trasporti, alla luce di normative che impattano direttamente sulle attività quotidiane degli autotrasportatori e dei conducenti professionali.
L’ingresso al seminario è libero.