IO CNA  Associati
CNA Modena
CNA Modena
  • Chi siamo
  • Cittadini
  • Imprese
  • Mestieri
  • Sedi territoriali
  • Contatti
  • Lavora con noi
CNA Modena
CNA Modena
  • CNA Modena
  • Servizi per la digitalizzazione
  • Bandi e incentivi
  • Agenda iniziative
  • Perché e come associarsi
    • Chi siamo
    • Cittadini
    • Imprese
    • Mestieri
    • Sedi territoriali
    • Contatti
    • Lavora con noi
    IO CNA Associati
    • Benessere
    • Donne
    • Eventi
    • Opportunità

    Doppio appuntamento per le imprenditrici di CNA

    13 Marzo 2023

    “Bisogna lavorare per avere figure femminili di riferimento, quindi role model, puntare alla conquista della consapevolezza di sé, delle proprie scelte, decisioni e azioni, il cosiddetto empowerment, e ottenere l’indipendenza economica, elemento fondamentale per potere raggiungere i propri obiettivi e garantire libertà e sicurezza a tutte. Purtroppo, però, la presenza delle donne a livello apicale, ma anche in tante occasioni pubbliche, è ancora molto scarsa”. Così Paola Ligabue presidente di CNA Impresa donna in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna.

    E gli ultimi dati dell’Istat riguardanti il lavoro femminile ricordano quanto, rispetto alla media europea, l’Italia abbia ancora da fare. Se è vero che si registra un aumento dell’occupazione femminile a gennaio del 2023 (+ 0,2% rispetto a dicembre e +1,6% rispetto allo stesso mese del 2022), le donne occupate, però, sono soltanto il 51,9%, contro il 69,7% degli uomini, con grandi differenze territoriali da Nord a Sud.

    È quindi determinante rilanciare e valorizzare l’occupazione femminile, sia attraverso il lavoro autonomo che attraverso quello subordinato, perché il primo passo per conseguire effettive pari opportunità, combattere la violenza sulle donne e innalzare la qualità della vita è il raggiungimento dell’indipendenza economica e una sempre maggiore partecipazione femminile al mercato del lavoro.

    Doppio appuntamento dedicato alle imprenditrici iscritte a CNA

    Per questo CNA Impresa donna Emilia-Romagna è consapevole dell’importanza del mentoring nell’ambito dell’imprenditoriale femminile e della visibilità delle donne nella vita economica e sociale e, seguendo la filosofia del progetto “Alta quota, la trasformazione del pensiero che ci migliora”, lancia due momenti riservati alle imprenditrici iscritte.

    Il 23 marzo 2023 dalle 10.30, trasmesso dalla sede di CNA Emilia Romagna, si svolgerà online il webinar Equal panel per la valorizzazione della donna nella comunità economica, scientifica, sociale, con Natalia Maramotti avvocata ed esperta di equità di genere (iscriviti qui). “Manca equità di genere nel dibattito pubblico gli uomini sono la grande maggioranza – sottolinea Maramotti – La visibilità deve corrispondere alla credibilità, per questo occorre avere un equilibrio nella composizione dei panel, l’equità passa da questo nodo cruciale”.

    Il secondo appuntamento sarà il 12 aprile 2023, in presenza tutta la giornata, al The social hub di Bologna, con il laboratorio Parliamoci chiaro! Il pubblic speaking digitale per l’empowerment dell’imprenditoria femminile, con la psicologa Chiara Volpicelli, consulente formatrice di Homus in collaborazione con CNA HUB 4.0. I posti sono limitati. (iscriviti qui). “Sostenere e formare tutte le imprenditrici sul tema del public speaking, fondamentale per la comunicazione, è necessario. Le donne devono essere sempre più consapevoli dell’importanza della comunicazione e servono esempi e figure di riferimento autorevoli anche per ispirare e formare le imprenditrici più giovani”, puntualizza Volpicelli.

    Scarica la locandina!

    Libertà di sognare, le nuove generazioni e il cambiamento possibile

    In un mondo in cui la comunicazione, amplificata dai contesti social, attiva dinamiche, realtà, fenomeni di fellowship, casi di mediatici, sapere gestire la presenza e l’arte di comunicare diventa fondamentale per rappresentare l’opportunità economica che lo sviluppo dell’imprenditoria femminile rappresenta per tutti. Testimoniare la presenza delle competenze femminili nei più disparati campi di attività umana, da Chiara Ferragni a Samantha Cristoforetti fino ad arrivare a Rita Levi Montalcini, solo per citare alcune storie di empowerment femminile noti al grande pubblico, è un esercizio importante che serve a dare esempi, fiducia e punti di riferimento alle nuove e vecchie generazioni sulla possibilità di raggiungere una reale equità di genere anche nel nostro paese, come previsto dai dettami della Strategia della Parità di Genere Europea e Italiana, ma anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza come obiettivo trasversale alle varie misure in esso contenute. La campagna nazionale segue questo principio richiamando la Libertà di Sognare, rivolta in particolare alle nuove generazioni, ricordando la capacità che hanno avuto le oltre 1,3 milioni di imprenditrici Italiane nel trasformare i loro sogni in realtà, dando vita a organizzazioni e storie molto importanti nel panorama economico e imprenditoriale italiano.

    Tag:  chiara volpicelli,  CNA Impresa Donna,  CNA Impresa Donna Emilia-Romagna,  donne,  natalia maramotti,  Paola Ligabue

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Casa
    • Territori
    • Eventi
    • Opportunità

    Il governo delle trasformazioni complesse e diffuse: la LR 24/2017, la LR 15/2013 e il PUG di Modena

    27 Febbraio 2023

    Prosegue il percorso per l’approvazione del PUG di Modena con un corso di formazione sul riuso e sulla rigenerazione

    • Eventi

    Ritorna nella sua seconda edizione Ciocco C’è, il Festival del Cioccolato

    7 Febbraio 2023

    Il weekend dell’11 e 12 febbraio è già San Valentino a Castelfranco Emilia con la 2° edizione del festival del cioccolato: ritorna Ciocco C’è!

    • Sanità
    • Odontotecnici
    • Eventi

    Seminario di Gnatologia: dispositivi ortodontici e occlusali per il paziente disfunzionale

    24 Marzo 2022

    Si terrà sabato 2 aprile 2022 dalle ore 9 alle ore 17 il Seminario di Gnatologia “Dispositivi ortodonticie occlusali per i paziente disfunzionale” organizzato da SNO Odontotecnici

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Territoriale Modena

    Via F. Malavolti 27 – 41122 Modena (MO)
    Codice Fiscale 80008070361
    Tel. 800 200 220 – Fax 059 418199
    mail info@mo.cna.it
    PEC cnaassociazionemodena@cert.cna.it

     

    CNA Servizi Modena Srl 

    Via F. Malavolti 27 – 41122 Modena (MO)
    CF/Partita IVA 01860940368
    Tel. 059 418111 – Fax 059 418199
    mail info@mo.cna.it
    PEC cnaservizimodenasrl@cert.cna.it

    Seguici sui social

    • Comunicati
    • Convenzioni
    • Newsletter
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Agroalimentare
      • Acetaie
      • Agricoltori
      • Distributori automatici
      • Dolciari e Panificatori
      • Lavorazione alimenti di origine animale
      • Pastai
      • Somministrazione alimenti e bevande
    • Artistico e Tradizionale
      • Ceramisti
      • Orafi
      • Restauratori
    • Benessere e Sanità
      • Acconciatori
      • Estetisti
      • Fitness
      • Odontotecnici
      • Professioni sanitarie
      • Tatuatori
      • Toelettatori
    • Commercio
    • Comunicazione ICT e Terziario Avanzato
      • Cinema e Audiovisivo
      • Fotografi e Videomaker
      • Grafica, Stampa ed Editoria
      • ICT
      • Terziario avanzato
    • Costruzioni
      • Condomini
      • Edili
      • Imprese di pulizia
      • Imprese immobiliari
    • Federmoda
      • Calzature, pelletteria, pellicceria
      • Confezione maglieria e accessori
      • Lavanderie industriali
      • Lavorazioni maglieria e accessori
      • Lavorazioni su misura
    • FITA Autotrasporto
      • Agenzie onoranze funebri
      • NCC auto
      • NCC bus
      • Taxi
      • Trasporto merci
    • Installazioni e impianti
      • Ascensoristi-Antincendio
      • Elettricisti
      • Elettronici
      • Frigoristi
      • Lattonieri
      • Manutentori di macchine industriali
      • Termoidraulici
    • Non Profit
      • Enti e Associazioni
    • Produzione
      • Biomedicale
      • Chimica Vetro Gomma Plastica
      • Legno
      • Meccanica
      • Packaging
      • Serramentisti
    • Professioni
    • Servizi alla comunità
      • Autoriparatori
      • Carrozzerie
      • Centri Revisione
      • Gommisti
      • Meccatronici
      • Tintolavanderie
    • Turismo
      • Agenzie viaggi
      • Guide turistiche
      • Ricettività alberghiera ed extra
      • Ricettività all’aria aperta
    • Aree tematiche
      • 4.0
      • 730
      • Abusivismo
      • Adempimenti
      • Agroalimentare
      • Ambiente
      • Appalti
      • Artigianato
      • Automotive
      • Bandi e incentivi
      • Benessere
      • Casa
      • Centro Studi
      • Cittadini
      • Commercio
      • Comunicazione
      • Consulenza
      • Credito
      • Cultura
      • Digitale
      • Donne
      • Economia
      • Energia
      • Europa
      • Export
      • Finanziamenti
      • Fisco
      • Formazione
      • Giovani imprenditori
      • Green Economy
      • Immigrazione
      • Industria
      • Innovazione
      • Istituzioni
      • Lavoro
      • Legalità
      • Made in Italy
      • Manifattura
      • Moda
      • Non Profit
      • Pensionati
      • Privacy
      • Professioni
      • Rappresentanza
      • Sanità
      • Scuola
      • Servizi alla Comunità
      • Sicurezza lavoro
      • Sociale
      • Speciale Coronavirus
      • Start up
      • Territori
      • Trasporti
      • Turismo
      • Vertenze
      • Welfare

    © 2020 CNA Servizi Modena Srl — P. Iva 01860940368
    Tutti i diritti riservati.

    CNA Modena

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Preferenze Cookie