Il Disegno di Legge di Stabilità 2015 contiene numerose misure fiscali che entreranno in vigore dal prossimo anno, salvo, come vedremo, le disposizioni in materia di IRAP, di dividendi percepiti da enti non commerciali e di tassazione di proventi assicurativi.

Attualmente, il testo ha superato l’esame della Camera dei Deputati e passerà all’esame del Senato che, prevedibilmente, apporterà modifiche rendendo così necessario un ritorno del provvedimento, per l’approvazione definitiva, alla Camera dei Deputati.

Commentiamo sinteticamente nella presente circolare le disposizioni, soffermandoci su quelle di maggior interesse e ricordando che la disciplina del nuovo regime forfettario, già oggetto di approfondimento, è contenuta in questo provvedimento. A tal proposito, informiamo che nel passaggio alla Camera i limiti di ricavi/compensi per l’accesso al nuovo regime sono rimasti invariati, rinviando quindi al Senato la trattazione dei relativi emendamenti.

In allegato una scheda riassuntiva del Disegno di Legge.



Allegata scheda riassuntiva del Ddl