CNA Turismo e Commercio e CNA Comunicazione e Terziario Avanzato Emilia-Romagna, in collaborazione con CNA Forlì-Cesena, organizzano DIGITAL WAY – La via digitale per le imprese della filiera del turismo e del commercio, l’evento di CNA dedicato a mettere in connessione le imprese che operano nell’ambito del turismo e del commercio con il mondo del digitale e delle nuove tecnologie. DIGITAL WAY, giunto alla quinta edizione, si svolgerà a Cesena il prossimo 28 maggio 2025.

L’obiettivo di questa giornata è fornire una reale informazione e formazione alle imprese della filiera del turismo e del commercio, che possono trovarsi a differenti livelli di maturità digitale. In questo ambito, viene organizzata un’attività di matching fra imprese associate del mondo digitale e imprese del turismo e commercio.

Nel corso della mattinata si svolgerà una parte in plenaria con relatori esterni. Dopo il rinnovo degli organi di CNA Turismo e Commercio Emilia-Romagna, nel pomeriggio i partecipanti (imprenditori della filiera del turismo e del commercio) avranno la possibilità di seguire sale in parallelo con esperti di digitale applicato a questi settori, potendosi così formare su ciò che più li interessa.

Call for speakers

Candidati con questa CALL FOR SPEAKERS se sei un imprenditore associato CNA in Emilia-Romagna che si occupa di digitale e nuove tecnologie, interessato a realizzare uno speech di massimo 50 minuti che possa essere attrattivo e di interesse pratico per imprenditori della filiera del turismo e del commercio.

A questo link il format da compilare (uno per ogni speech – puoi proporne più di uno), dove andranno indicati un titolo, un abstract e un’area di interesse (e-commerce, social media, sviluppo app e siti web, marketing, video, foto e racconti, realtà virtuale, realtà aumentata, intelligenza artificiale, token e sistemi di pagamento, cybersecurity, raccolta e analisi dei dati).

Scegli titoli che imprenditori del turismo e del commercio (e non tecnici) possano comprendere facilmente, da cui possano essere attratti, privilegiando applicazioni pratiche.

Gli interventi non potranno essere promozionali e dovranno avere esclusivamente un obiettivo formativo.

La scadenza per le candidature è fissata al 22 aprile 2025, così da consentire una selezione e la redazione del programma dell’intera giornata da inviare alle imprese un mese prima dell’evento.

Una commissione sceglierà i titoli che risulteranno maggiormente attrattivi e risponderà a tutti i candidati. In allegato i titoli degli speech proposti nelle scorse edizioni, per orientarsi per le candidature (un tema può ovviamente essere ritrattato ma magari con un approccio nuovo e un titolo diverso).

Allegati:
Digital Way 2025: storico titoli