Come avevamo già comunicato in precedenza, il 25 settembre 2025 entrerà in vigore il Decreto 1° settembre 2021, noto come Decreto Controlli.

In seguito alle recenti modifiche introdotte dal Decreto 13 settembre 2024 del MINT (Ministero dell’Interno), che ha prorogato l’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualifica dei tecnici manutentori e aggiornato le modalità di qualificazione, riteniamo improbabile che vi sia un’ulteriore proroga. Le richieste di estensione, infatti, sono già state avanzate dalle associazioni attraverso gli emendamenti al Milleproroghe, senza esito positivo.

Alla luce di questa situazione, riteniamo necessaria una tempestiva informazione sugli aspetti principali del Decreto. In particolare, desideriamo segnalare la possibilità di richiedere l’esame semplificato per coloro che possiedono almeno tre anni di esperienza pregressa nel settore. Questo permetterà di ottenere il Nulla Osta Transitorio (NOT), previsto dal Decreto, consentendo di continuare l’attività anche dopo l’entrata in vigore delle nuove disposizioni, in attesa del superamento dell’esame di qualificazione.

Precisiamo che la qualificazione è riferita ai singoli soggetti (titolari e dipendenti) che si occupano della manutenzione ordinaria dei presidi antincendio e non alle imprese. Inoltre, tali disposizioni non riguardano esclusivamente il settore degli impianti, ma si estendono a qualsiasi attività che effettua la manutenzione ordinaria dei presidi antincendio, anche se svolta da personale interno.

Per fornire tutte le informazioni utili e rispondere ai quesiti delle imprese, abbiamo organizzato un webinar online che si terrà mercoledì 5 marzo alle ore 18:00. Per partecipare occorre iscriversi cliccando qui.

Per maggiori informazioni:
Rosa Brigante, Responsabile CNA Installazioni e impianti
Tel. 059 418137 | rbrigante@mo.cna.it