Come precedentemente comunicato, dal 6 giugno 2014, i Ministeri, le Agenzie fiscali, gli Enti previdenziali, le scuole, le forze di polizia, dovranno accettare solo fatture elettroniche e non potranno più procedere al pagamento di fatture ricevute in formato cartaceo dai propri fornitori.

La fattura elettronica è un documento con particolari caratteristiche e non necessita della materializzazione su supporto cartaceo.

Creare, inviare o semplicemente conservare, la fatturazione elettronica non è una cosa così semplice. Infatti, è necessario dotarsi di strumenti informatici che consentano la creazione e conservazione delle fatture elettroniche. A questo scopo, sul sito www.acquistinretepa.it, il Ministero dell’economia e delle finanze ha messo a disposizione delle piccole e medie imprese un prodotto apposito che consente la generazione e la trasmissione della fattura nel formato richiesto dal sistema di interscambio, fatto salvo il possesso di una autocertificazione al MEPA, il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.

Per agevolare le imprese, CNA ritenuto opportuno predisporre un servizio per l’emissione delle fatture elettroniche, eventualità che consente alle aziende di evitare questa macchinosa procedura.

Per avere informazioni e conoscere le modalità operative di questo servizio è possibile contattare la propria sede di appartenenza. In ogni area della provincia, infatti, è stato creato un punto di riferimento in grado di produrre ed inviare questo tipo di fatture.