La Regione Emilia-Romagna intende abbattere gli oneri finanziari sostenuti per l’accesso al credito delle imprese e dei professionisti che effettuino un investimento rientrante in uno dei seguenti Obiettivi Specifici del PR FESR Emilia-Romagna 2021/2027, ovvero:
- Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate.
- Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione.
- Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi.
- Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
- Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (UE)
Beneficiari
PMI o Professionisti (intesi come persone fisiche titolari di partita IVA, esercenti attività di impresa, arti o professioni) in possesso delle seguenti caratteristiche:
- Essere regolarmente costituite;
- Devono possedere l’unità locale in cui realizzano il progetto nel territorio dell’Emilia-Romagna;
- Non devono trovarsi in stato di liquidazione o essere destinatarie di provvedimenti di decadenza, sospensione o divieto;
- Non devono avere le caratteristiche di imprese in difficoltà;
- Sono escluse da tale bando le imprese agricole
- Essere beneficiari di un finanziamento destinato a sostenere investimenti con una delle finalità di cui sotto, garantito da Artigiancredito e Riassicurazione dal Fondo di Garanzia PMI e Sezione Speciale Emilia-Romagna (Special-ER) con delibera successiva al 4 giugno 2024.
Agevolazioni
La misura offre un contributo calcolato per:
- Importo massimo agevolabile: €100.000
- Durata massima 60 mesi, comprensivi di un massimo di 6 mesi di preammortamento
- La delibera di concessione del credito e quella di concessione della garanzia devono essere successive al 04/06/2024
Tipologia di contributo
Abbattimento del TAEG pari al 4%
Misure dell’agevolazione
Importo massimo del contributo €8.000,00
Regime d’aiuto
De Minimis, ai sensi del Regolamento UE n. 2831/2023.
Termini e modalità di presentazione delle domande
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente via PEC all’indirizzo actincentivazione.er@pec.it
Per maggiori informazioni:
Finimpresa
Tel. 059 251760 | info@finimpresa.it