La Provincia di Modena ha approvato l’erogazione di contributi a favore di imprese che abbiano assunto o provvedano ad assumere, a tempo determinato o indeterminato, persone con disabilità, nel periodo 01/01/2014 – 31/12/2014, presso sedi operative situate in Provincia di Modena. I fondi sono finanziabili mediante il ricorso al Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità.
I contributi sono relativi alle seguenti tipologie:
- assunzioni a tempo indeterminato o trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato di persone iscritte nell’elenco tenuto dalla Provincia di Modena con:
- riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 50%;
- disabilità psichica e/o intellettiva indipendentemente dalla percentuale di invalidità, accertata dalla competente commissione;
- assunzioni a tempo determinato per un periodo superiore a 6 mesi di persone iscritte nell’elenco tenuto dalla Provincia di Modena con disabilità psichica e/o intellettiva indipendentemente dalla percentuale di invalidità, accertata dalla competente commissione.
In questo caso il contributo riconosciuto è pari al 25% del costo salariale relativo al periodo in cui il lavoratore disabile è assunto, e comunque non potrà superare l’importo massimo di € 3.500,00. Il diritto a percepire l’intera somma attribuita è condizionato al fatto che il rapporto di lavoro perduri per un periodo superiore a 6 mesi.
Per entrambe le tipologie il contributo massimo erogabile ammonta a € 7.000. Nel caso di instaurazione del rapporto di lavoro a tempo parziale, il contributo è ridotto proporzionalmente all’orario di lavoro, salvo i casi in cui il tempo parziale non sia da ricondursi alle condizioni di salute psico-fisica della persona assunta, condizioni certificate dal Servizio dell’Azienda U.S.L. competente.Rammentiamo che il diritto a percepire l’intera somma attribuita come contributo all’assunzione è condizionato al fatto che il rapporto di lavoro perduri per almeno 12 mesi.
Per le tre tipologie di assunzione sono ammesse come beneficiarie tutte le imprese, anche quelle non soggette all’obbligo di assunzione previsto dalla L. 68/99 o con obbligo già coperto. Costituisce requisito essenziale per i beneficiari il rispetto della normativa in materia di collocamento delle persone con disabilità: non saranno ammissibili le domande di contributo presentate da datori di lavoro che alla data di scadenza dell’avviso continuino a mantenere quote di scoperture che non siano consentite temporaneamente (nell’ambito di convenzione ex art. 11 L. 68/99) o da disposizioni di leggi o regolamenti.
Nel caso in cui vi sia la necessità di coprire la quota d’obbligo, si ricorda la possibilità di avvalersi del Protocollo d’intesa tra CNA, Consorzio Solidarietà Sociale (CSS) per valutare l’inserimento di persone disabili attraverso progetti concordati ad hoc con/per l’impresa.
Sono previsti criteri di priorità di ammissione di finanziamento per l’individuazione dei quali si rimanda al bando della Provincia consultabile sul sito www.lavoro.provincia.modena.it.Le domande di contributo dovranno pervenire entro e non oltre il 10 novembre 2014 alla Provincia di Modena, Servizio Politiche del Lavoro, Via delle Costellazioni 180 Modena.
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi alla Vostra filiale CNA.
![]() www.lavoro.provincia.modena.it |