La gestione dei lavoratori all’estero determina una particolare attenzione. Nell’ambito della Consulenza del Lavoro, CNA è in grado di offrire un’assistenza specifica in materia di INTERNAZIONALIZZAZIONE ovvero su tutti i temi che l’azienda deve affrontare nel momento in cui opera all’estero con le proprie risorse umane.
Gli ambiti di intervento riguardano principalmente:
- Gestione del rapporto di lavoro in caso di trasferte e distacchi di lavoratori italiani all’estero o di stranieri in Italia,
- Definizione contratti di distacco comunitario e/o internazionale, adempimenti fiscali, previdenziali, assicurativi, assistenziali,
- Gestione del rapporto di lavoro in caso di assunzione all’estero,
- Gestione problematiche giudiziali all’estero,
- Consulenza in materia fiscale:
- concetto di residenza fiscale, lo status di residente e il conflitto di residenza: normativa italiana e convenzionale di riferimento;
- tassazione del reddito di lavoro dipendente / d’impresa / professionale svolto all’estero da soggetti italiani o in Italia da parte di non residenti: normativa italiana e convenzionale di riferimento;
- tassazione di altre componenti reddituali: normativa italiana e convenzionale di riferimento.
Il servizio è svolto attraverso: pareri scritti, consulenze approfondite, revisione e modifica documentazione contrattuale esistente, oltre che con l’attività di redazione ex novo di contratti o altra documentazione contrattuale, sia in italiano che in inglese.
Vista la complessità delle materia, considerato che ogni Paese ha la propria normativa di riferimento, diverse convenzioni internazionali ecc. è possibile rivolgersi alla propria sede territoriale CNA.