FITA CNA, in occasione del suo quarantesimo anno di attività, organizza una mostra fotografica permanente nella sede del Nuovo Triangolo, in Via Dalton 55 a Modena, e per farlo chiede il contributo di tutti i suoi associati, storici e no.

“Per avere consapevolezza di cosa siamo oggi e dove andremo a finire domani – afferma Franco Casadei, presidente di Fita CNA Modena – bisogna partire dalle proprie origini. Il percorso che vogliamo compiere non è una mera operazione nostalgica, per misurare le evoluzioni tecnologiche dei veicoli, le diverse organizzazioni aziendali, se si stava meglio quando si stava peggio. È piuttosto un’operazione “sentimentale”, perché chi, come noi, fa questo mestiere con passione, con coinvolgimento, si sente parte non solo di una categoria di professionisti, ma di un mondo che condivide gli stessi valori oltre allo stesso destino”.

Prende quindi il via la caccia ai ricordi: vecchie foto dei nonni o dei padri assieme al primo camioncino aziendale, le immagini dei primi taxi, dei primi bus, ma anche le fotografie delle prime rimesse, dei capannoni, dei vecchi distributori o delle assemblee partecipatissime delle cooperative. O, perché no, delle assemblee della Fita o le immagini dei fermi (perché è vero, sono simboli di protesta e di battaglia per la salvaguardia di un mestiere e di un settore, ma anche momenti di festa e socializzazione).

Per capire insomma cosa sono diventati il trasporto merci e il trasporto persone negli anni. A Modena, in Italia. Per ricordare, per celebrare e poi imboccare la strada giusta per riprendersi il futuro e ripartire insieme.

Per la raccolta delle fotografie è possibile contattare il responsabile del settore Mirko Valente valente@mo.cna.it, tel. 059/827266.

fita-storia-amarcord