Il Comune di Modena ha emanato un’ordinanza che rinnova il Sistema Move-In, la quale stabilisce:

  • Un chilometraggio annuale: i cittadini proprietari di veicoli soggetti a limitazioni strutturali della circolazione possono aderire al sistema Move-In per ricevere un chilometraggio annuale, consentendo loro di circolare nelle aree limitate rispettando le soglie stabilite.
  • Premialità per stili di guida virtuosi: gli stili di guida che minimizzano consumi ed emissioni possono ricevere riconoscimenti o premi.
  • Veicoli

I veicoli coinvolti sono quelli di specificate categorie (benzina PRE EURO, EURO 1 ed EURO 2; GPL/benzina o metano/benzina PRE EURO ed EURO 1; diesel PRE EURO, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4; ciclomotori e motocicli PRE EURO ed EURO 1). Aderendo al sistema Move-In questi possono circolare nelle aree soggette a limitazioni.

I veicoli aderenti al sistema Move-In devono rispettare una soglia chilometrica annuale. Superata questa soglia, il veicolo non potrà più circolare fino al termine dell’anno di riferimento.

I veicoli aderenti devono installare dispositivi telematici per il monitoraggio delle percorrenze, ovvero una scatola nera.

In ogni caso, durante le domeniche ecologiche e in caso di attivazione delle limitazioni emergenziali, i veicoli aderenti al sistema Move-In sono soggetti comunque a restrizioni specifiche.

In caso di “Soglia Esaurita” (superamento della soglia chilometrica) o “Servizio Assente” (sospensione dal sistema Move-In) è vietata la circolazione. Tuttavia, ai veicoli con “Servizio assente” è consentito recarsi al centro di assistenza per la manutenzione del dispositivo.

  • Violazioni: sanzioni amministrative pecuniarie da € 168,00 a € 678,00 e, in caso di reiterazione, sospensione della patente da quindici a trenta giorni.

Allegato: Testo ordinanza Move-In