Obiettivi
La Regione Emilia Romagna intende sostenere la qualificazione ambientale ed energetica del sistema produttivo regionale, ed in particolare dei settori del commercio e del turismo, attraverso il cofinanziamento di interventi nelle singole PMI finalizzati a promuovere il risparmio energetico, l’uso efficiente dell’energia e la valorizzazione delle fonti rinnovabili.
Beneficiari
Piccole e medie imprese singole, consorzi, società consortili e società cooperative, ATI che abbiano sede operativa in Emilia-Romagna, siano costituite e iscritte in Camera di Commercio e attive alla data di presentazione della domanda, non si trovino in stato di difficoltà, procedure concorsuali, fallimento.
Per quanto riguarda il settore del turismo, le imprese che possono presentare la domanda devono appartenere alle categorie definite negli articoli che vanno da 5 a 11 compresi della L.R. 16/2004 cioè:.
1) strutture ricettive alberghiere:
- gli alberghi;
- le residenze turistico-alberghiere.
2) strutture ricettive all’aria aperta:
- i campeggi;
- i villaggi turistici.
3) strutture ricettive extralberghiere:
- le case per ferie;
- gli ostelli;
- i rifugi alpini;
- i rifugi escursionistici;
- gli affittacamere;
- le case e appartamenti per vacanza.
Per quanto riguarda il settore del commercio le imprese che possono presentare la domanda devono esercitare attività commerciale all’ingrosso o al dettaglio o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
La domanda può essere presentata sia dal proprietario che dal soggetto che gestisce l’attività economica (es. affittuario, titolare di un contratto di leasing), fermo restando che il soggetto richiedente deve rispettare i requisiti del bando.
Gli interventi oggetto di una stessa domanda possono riguardare una o più unità locali aventi sede nel territorio regionale.
Spese Ammesse
Sono ammessi:
- interventi integrati comprendenti misure di risparmio energetico o di miglioramento dell’efficienza energetica e impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
- installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Sono ammissibili spese sostenute dal 1° settembre 2013.Non sono ammessi interventi che comportano una spesa ammissibile inferiore ad € 20.000,00.
I progetti devono concludersi entro 8 mesi dalla data di concessione del contributo.
Soggetti Esclusi
Le imprese non rientranti nel bando.
Entità Contributo
Il contributo è concesso sulla base del punteggio attribuito nella misura massima di seguito indicata:
- 40% per interventi con punteggio maggiore o uguale a 60
- 35% per interventi con punteggio compreso tra 35 e 60 esclusi
- 30% per interventi con punteggio minore o uguale a 35.
Il massimo contributo concedibile è pari ad € 150.000,00.
Modalità
Bando a sportello con chiusura anticipata per esaurimento fondi.
Valido Dal:
05/05/2014 11:00
Scadenza:
30/09/2014 00:00
Referente
Incentiviamo 059418576 – incentivi@mo.cna.it
![]() Contatto e-Mail per Richiesta di Informazioni |