La gestione contabile e fiscale è una delle sfide più complesse per ogni imprenditore. Con normative in continua evoluzione e scadenze che non lasciano spazio agli errori, è fondamentale disporre di strumenti affidabili e di un supporto qualificato. I servizi digitali CNA per la gestione contabile e fiscale combinano tecnologia avanzata e competenza professionale per garantire alle imprese una gestione semplice, precisa e sempre in regola.
Grazie a piattaforme innovative e soluzioni personalizzate, CNA ti aiuta a ottimizzare la gestione delle tue pratiche fiscali, migliorare la pianificazione finanziaria e ridurre i rischi legati agli adempimenti.
Scopri i servizi innovativi dedicati alla gestione fiscale dell’impresa:
- Analysis Conta, monitoraggio dell’impresa
- Analysis Forfettari, andamento dei ricavi
- Anticipay, affidabilità finanziaria di clienti e fornitori
- Bilancio infrannuale con AGO, software di contabilità
- Digital CFO, software di prevenzione crisi aziendale
- TIC – Tieni Il Conto, software di fatturazione elettronica
- Z Pay, gestione finanziaria
Analysis Conta, monitoraggio dell’impresa
Analysis Conta consente di monitorare i dati della propria impresa evidenziando costantemente le performance aziendali. Il monitoraggio riguarda:
- Il confronto del fatturato attivo e passivo fra periodi
- L’analisi delle fatture di vendita e di acquisto
- L’esposizione finanziaria per cliente e fornitore
- L’analisi degli articoli acquistati e venduti
- L’analisi dei clienti e dei fornitori per area geografica
- Il confronto dei dati reddituali e isa fra periodi
- L’analisi e il confronto per anno del costo delle utenze
- Il progressivo costo del personale
Analysis Forfettari, andamento dei ricavi
È una reportistica di business intelligence che consente di monitorare l’andamento dei ricavi nel corso dell’anno, predisponendo alert in relazione al periodo dell’anno se si ravvisano rischi di superare i massimali previsti per rimanere all’interno del regime forfettario.
Gli alert sono predittivi: più ci si avvicina al superamento del limite, più sono frequenti.
Lo strumento consente la possibilità di simulare sia il calcolo delle imposte che i contributi IVS in relazione all’attività svolta, basandosi sulla corrispondenza tra criterio di cassa e registrato.
Anticipay, affidabilità finanziaria di clienti e fornitori
È la piattaforma per l’analisi dell’affidabilità finanziaria dei clienti e dei fornitori, con il monitoraggio anche delle persone fisiche.
All’interno della piattaforma è possibile monetizzare i propri crediti attraverso una procedura di trading online (cessione dei crediti pro soluto al di fuori del sistema bancario). Attraverso l’acquisizione automatica e costante delle informazioni, Anticipay consente un’analisi puntuale del rischio di insolvenza e dell’affidabilità di ogni cliente o fornitore.
Bilancio infrannuale con AGO, software di contabilità
Grazie alle potenzialità delle nuove procedure e ai processi di digitalizzazione, la nuova piattaforma AGO consente di generare bilanci infrannuali maggiormente efficaci per comprendere e gestire l’impresa. Con AGO è possibile:
- Generare bilanci infrannuali e storicizzarli per favorire il confronto e comprendere l’evoluzione delle performance aziendali
- Predisporre il forecast al 31 dicembre
- Effettuare la simulazioni delle imposte
- Lavorare su dati previsionali indispensabili per gestire l’impresa e prendere decisioni in tempi corretti
Digital CFO, software di prevenzione crisi aziendale
Il prodotto consente di analizzare i dati della centrale rischi integrandoli con i dati di bilancio, e di personalizzare un’analisi puntuale sulla situazione finanziaria e di tesoreria dell’azienda. In particolare, Digital CFO consente di focalizzarsi su:
- Adeguati assetti: consente di monitorare gli indicatori necessari a regolarizzare l’impresa rispetto all’adozione obbligatoria degli adeguati assetti limitando la responsabilità patrimoniale di amministratori, titolari e soci
- Analisi della Centrale Rischi: l’analisi evidenzia eventuali comportamenti scorretti che pregiudicano il rating aziendale e rendono più oneroso e talvolta limitano il ricorso al mercato bancario
- Composizione negoziata e risanamento aziendale: il test risanamento CNC (Composizione Negoziata della Crisi) consente una valutazione preliminare della complessità del risanamento attraverso il rapporto tra l’entità del debito che deve essere ristrutturato e quella dei flussi finanziari liberi che possono essere posti annualmente al servizio del suddetto debito
- Budget di tesoreria: è possibile comporre il budget di tesoreria a dodici mesi nel rispetto del principio della continuità aziendale previsto dal codice civile
- Elaborazione indici andamentali: attraverso l’integrazione dei dati della centrale rischi e dei dati di bilancio la procedura permette di calcolare una serie completa di indici in grado di contribuire all’analisi puntuale delle performance aziendali
- Analisi preventiva rating Medio Credito Centrale: utilizzando i dati di origine bancaria e i dati di bilancio la procedura è in grado di calcolare il rating del Medio Credito Centrale Il dato è indispensabile per capire in anticipo se MCC fornirà le garanzie eventualmente richieste dall’imprenditore in occasione dell’accensione di mutui
Z Pay, gestione finanziaria
Z Pay consente una riconciliazione della contabilità attraverso l’importazione automatica dei dati contabili direttamente dai flussi di conto corrente. Consente una gestione dedicata direttamente dall’applicazione di tutti i flussi finanziari, consentendo all’impresa di non dover entrare nell’home banking della banca e riuscendo a visualizzare da un’unica dashboard i movimenti bancari di tutti gli istituti di credito.