Vuoi vendere in Cina (dalla CNA) con un click?
Videoconferenza
WeChat, l’applicazione più diffusa in Cina, non è solamente un social, è un Business Media che racchiude in sé innumerevoli funzionalità: di comunicazione, di marketing ma anche di sviluppo commerciale, sia verso il consumatore finale che verso i clienti commerciali. Questa piattaforma inoltre permette di raggiungere più di un miliardo di utenti ogni giorno e aprire un proprio Official Account garantisce la possibilità di vendere in Cina e di realizzare un efficace follow up della clientela, inviando newsletter e promozioni a tutti i follower.
Per questo abbiamo deciso di sviluppare un progetto di business digitale su WeChat.
Verrà aperto su WeChat un account ufficiale CNA Modena che sarà chiamato “Galleria Modena – 意大利匠心”, che ospiterà tutte le aziende che decideranno di cogliere questa opportunità. Inoltre, in un momento in cui gli spostamenti tra i mercati non sono frequenti e la Cina rimane un mercato geograficamente lontano, l’apertura su WeChat di un account ufficiale di CNA permetterà alle imprese di aderire ad un servizio “chiavi in mano” per vendere nel Paese asiatico, compresa tutta la parte di logistica.
Tra il 2018 e il 2022 il tasso annuo di crescita del social commerce raggiungerà il 61,9%. Inoltre, le grandi potenzialità del settore hanno già attratto investimenti per miliardi di Yuan negli ultimi due anni.
I vantaggi sono un minore costo di acquisizione dei clienti, dovuto all’integrazione delle funzioni di Social network, dei pagamenti e dell’e-commerce. I tempi decisionali per l’acquisto si riducono, “See now, buy now”: essendoci già tutte le informazioni non è necessario andare su un’altra piattaforma a reperirne altre. Customer Journey breve perché legata all’utilizzo di dispositivi mobile.
WeChat, inoltre, costituisce uno strumento di grande utilità soprattutto in questo periodo in cui le fiere sono state posticipate o annullate. La presenza online, nel corso degli prossimi anni, è destinata a crescere in ogni caso, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, perché può offrire una maggior sicurezza di vendita.
Potenzialmente qualunque prodotto può essere venduto online, dallo spillo all’impianto industriale.
Il consumatore (finale, importatore o impresa) cinese preferisce scegliere un prodotto “a catalogo”. Le tipologie ideali sono prodotti del settore moda, agroalimentare (no catena del freddo), artigianato artistico, macchinari e componenti finite, ma anche un negozio/piccolo produttore potrebbe ampliare la propria offerta intercettando un cliente in Cina.
Aderendo al progetto, l’impresa sarà caricata all’interno del negozio Galleria Modena, insieme alle altre imprese, dentro la pagina dell’area tematica definita in base all’offerta di prodotto. Una volta caricati i prodotti, l’azienda avrà una parte della piattaforma dedicata alla gestione degli ordini per monitorare l’andamento delle vendite. La logistica sarà definita insieme all’azienda in fase di adesione.
Per aderire contattare Ilaria Franchini, referente CNA Internazionalizzazione ed Export (Tel. 059 418531 | Cell. 344 2772862 | ifranchini@mo.cna.it) oppure richiedere informazioni attraverso la compilazione del modulo sottostante:
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.