Esperto in gare d’appalto: dalla normativa alle offerte competitive
Videoconferenza
Videoconferenza
Videoconferenza
CNA Provinciale
CNA interviene nella formazione professionale soprattutto attraverso CNA Formazione, Centro di formazione professionale accreditato presso la Regione Emilia-Romagna per la formazione continua, la formazione superiore, l’obbligo formativo e la formazione a distanza (FAD), con un sistema di qualità certificato dal Cermet secondo le norme ISO 9001:2008.
CNA Formazione progetta e realizza attività formative di vario genere, anche utilizzando le più diffuse forme di finanziamento della formazione, fra cui il Fondo Sociale Europeo e i fondi interprofessionali per la formazione, in particolare Fondartigianato.
L’ente è socio del Consorzio Formazione & Lavoro per la formazione degli apprendisti. Svolge attività formativa per imprese (titolari, soci, collaboratori, dipendenti, apprendisti), per studenti (scuole superiori, università) e per giovani che s’inseriscono nel mondo del lavoro.
In particolare, CNA Formazione progetta attività formative “su misura” realizzate direttamente presso le aziende.
CNA e CNA Formazione hanno creato una “rete” di valore, fatta di risorse umane (interne ed esterne) che garantiscono la serietà e la qualità delle iniziative formative. Grazie a questa rete, vasta e diffusa su tutto il territorio provinciale, CNA Formazione è oggi probabilmente il principale centro di formazione imprenditoriale in provincia di Modena.
Questi i principali settori di attività:
Rinnovato per la terza edizione il Fondo Nuove Competenze, con l’obiettivo di supportare le imprese nell’adeguamento a nuovi modelli organizzativi e produttivi.
Anticipazione del cambiamento e collaborazione con le altre organizzazioni: questi i temi al centro del seminario tenuto da CNA Nazionale.
Sabato 23 novembre, si è tenuto a Bologna il convegno “Al centro del settore automotive: riparazione, innovazione e crescita per un futuro competitivo“, organizzato da CNA Emilia-Romagna.
Formalizzato un accordo per promuovere e ampliare l’offerta formativa gratuita per i lavoratori delle imprese regolarmente iscritte alle Casse edili della Provincia di Modena.
Un corso per imparare ad utilizzare i programmi di Modellistica CAD “Lectra System” che consentono di costruire graficamente il modello del capo moda
Un appuntamento per comprendere, in compagnia di Giada Franceschini, come l’AI sta cambiando il nostro presente e cambierà il nostro futuro.
Formodena organizza un corso dedicato alla struttura della maglia ed allo sviluppo del prodotto di maglieria.
Formodena organizza un corso dedicato alla realizzazione del prototipo, creazione del modello e confezione di un capo di abbigliamento.
L’intesa tra CNA e SACE prevede iniziative e campagne per migliorare la conoscenza dei servizi offerti da SACE.
L’avvio del nuovo corso di Laurea Magistrale in Bioingegneria per l’innovazione in medicina dell’Università di Modena e Reggio Emila rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo di competenze in un settore fondamentale.
Mercoledì 12 giugno 2024 alle ore 16 presso Ca’ Bella – Centro di Formazione Tecnologica, in Via per Castelnuovo Rangone 200 (MO) ci sarà il workshop sulla certificazione della parità di genere
Un apprezzato incontro di orientamento professionale con le ragazze ed i ragazzi delle classi quarte dell’istituto Tecnico Economico Paradisi.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.