A distanza di sei anni dall’edizione tenutasi alla Fiera di Modena, ritorna CNA Network, l’evento che permette di concentrare in un’unica giornata incontri e partnership che richiederebbero mesi di impegno e preparazione. La formula è ormai consolidata: uno speed date di dieci incontri per ciascuna azienda, nel corso dei quali le imprese possono presentarsi reciprocamente.

L’appuntamento è per Giovedì 3 ottobre 2024, presso il Padiglione 15 delle Fiere di Bologna. Un’occasione imperdibile per connettersi con i principali player del settore, avviare collaborazioni con subfornitori e altre imprese della filiera, esplorare innovazioni dall’automotive all’aerospace, dalla robotica all’IA.

CNA Network si rivolge alle imprese appartenenti alle filiere della meccanica (packaging, automotive, macchine utensili e per l’agricoltura e movimento terra, idrogeno, aerospace) e al settore dei servizi specialistici per la filiera. Per queste ultime, però, l’ingresso è contingentato, con l’obiettivo di rendere più proficui gli incontri tra le imprese di servizio e quelle manifatturiere. In particolare, per la nostra realtà sono 15 le aziende del settore che potranno partecipare, in ordine cronologico di iscrizione.

Perché partecipare

  • Per individuare clienti interessanti
    per individuare clienti interessanti e valutare nuove proposte in modo efficiente e mirato, in un formato dinamico simile allo speed dating, senza lo sforzo di ricercare autonomamente i contatti
  • Sviluppare partnership
    per sviluppare partnership strategiche e condividere competenze e innovazioni
  • Espandere il mercato
    per sviluppare una rete di opportunità commerciali, espandere il proprio mercato e i propri orizzonti
  • Massimizzare le opportunità
    per approfittare di momenti liberi durante l’evento per avanzare proposte spontanee, massimizzando le opportunità di trovare collaborazioni stimolanti e vantaggiose
  • Ottimizzare i tempi
    per ottimizzare i tempi, concentrando in un giorno incontri con clienti interessanti e interessati

Come funziona

Occasioni e partnership che normalmente richiedono mesi di impegno e di preparazione qui si concentrano in incontri di venti minuti, nell’arco di una sola giornata, fino a un massimo di dieci incontri programmati: una formula rodata ed efficace per ottimizzare il tempo e favorire i primi approcci o il consolidamento di collaborazioni tra imprenditori.

Come partecipare

Effettuata l’iscrizione, a partire dal 3 giugno 2024 sarà possibile accedere ad una piattaforma dedicata dove si trova una lista di imprese disponibili per gli appuntamenti. Si selezionano quelle che interessa incontrare tramite una scala di gradimento. Chi riceve la richiesta valuterà l’interesse ad incontrarti ed esprimerà anch’essa un gradimento ad incontrarti. L’algoritmo della piattaforma combinerà le preferenze reciproche e definirà l’agenda degli appuntamenti del 3 ottobre.

Ciascuna iscrizione dà diritto ad essere presenti all’iniziativa con due persone, che potranno usufruire dei servizi connessi all’evento (parcheggio riservato, pranzo a buffet, elenco dei partecipanti.

Per maggiori informazioni:
Consultare il sito della manifestazione
Barbara Bulgarelli, Responsabile CNA Produzione
059 418548 | bbulgarelli@mo.cna.it
Ermes Ferrari, Responsabile CNA Industria
348 5948515 | ferrari@mo.cna.it

In attesa dell’apertura delle iscrizioni, è possibile manifestare senza impegno il proprio interesse compilando il seguente modulo:

 






    Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali sulla base di questa informativa.