L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco di tutti i destinatari del cinque per mille per il 2023 all’interno di questa pagina.
Si tratta di organizzazioni iscritte nel registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS), enti di ricerca scientifica, enti di ricerca sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche (solo se hanno il settore giovanile e se svolgono prevalentemente attività nei confronti di minori, over 65 o disabili, prevalenza che viene misurata in base al numero di tesserati), enti gestori delle aree protette, Comuni per i servizi sociali e attività di tutela, promozione e valorizzazione beni culturali e paesaggistici.
Per vedersi accreditato il contributo si ricorda di segnalare il codice IBAN:
- gli enti del terzo settore lo fanno attraverso il RUNTS
- gli enti sportivi presentando in via telematica l’apposito modello all’Agenzia delle Entrate entro il 10 aprile 2024. Ci si può accreditare anche dopo il 10 aprile, ma entro il 30 settembre 2024, versando la sanzione di 250 euro. Clicca qui per consultare la scheda dedicata dell’Agenzia delle Entrate.