CNA sostiene l’amministrazione comunale per il potenziamento urgente dei carabinieri.
La crescente preoccupazione per la sicurezza nel centro di Castelfranco e nel distretto del Sorbara ha messo in evidenza la necessità di interventi più incisivi. Episodi di criminalità, come la presenza di baby gang e punti di spaccio, richiedono azioni concrete e coordinate per garantire la sicurezza dei cittadini e degli operatori economici.
Le istituzioni locali e la comunità sono profondamente preoccupate per queste dinamiche che minano la serenità della nostra città. Nonostante l’impegno costante delle forze dell’ordine locali, compresi carabinieri e polizia municipale, una città di quasi 35.000 abitanti necessita di risorse adeguate per affrontare e reprimere queste minacce. È quindi fondamentale elevare la locale tenenza dei carabinieri a “compagnia”, che porta con sé un importante incremento di numero di militari, strumenti e servizi indispensabili al presidio di questa città e territorio. L’investimento in sicurezza non è più rimandabile e deve essere prioritario per la tutela di tutti.
“La nostra comunità è attiva, responsabile e non si gira dall’altra parte di fronte ai problemi – commenta Mauro Rondelli, responsabile della sede CNA di Castelfranco Emilia – Siamo uniti nel prenderci cura delle persone e degli spazi pubblici, promuovendo iniziative di comunità che rendano la città più vivibile e sicura. Vivere la città, occuparsi degli spazi comuni e collaborare con le istituzioni sono i pilastri del nostro impegno collettivo”.
“CNA esprime pieno sostegno all’amministrazione comunale e alle forze dell’ordine. – continua il responsabile CNA della sede locale – Siamo pronti a collaborare attivamente per risolvere il problema della sicurezza, consapevoli che solo un approccio integrato e comunitario può portare a risultati duraturi. Apprezziamo il lavoro svolto finora dai servizi sociali, alle forze dell’ordine e Polizia Locale ritenendo indispensabile sperimentare ulteriori provvedimenti per affrontare le sfide della sicurezza”.
“La sicurezza dei nostri cittadini e dei nostri operatori economici deve essere una priorità – conclude Rondelli – Siamo al fianco dell’amministrazione comunale nella richiesta di potenziare le forze dell’ordine, più volta effettuata e reiterata dal Sindaco in questi anni. È ora che a questo territorio vengano date le opportune risposte da parte del Ministero degli Interni e degli organi competenti. Ribadiamo la nostra fiducia nel fatto che un intervento tempestivo e coordinato, supportato da una compagnia dei carabinieri con personale e mezzi adeguati, possa garantire alla nostra città la tranquillità e la sicurezza che merita”.