Il Bonus Pubblicità 2025 torna alle regole originali: per ottenere il contributo la spesa pubblicitaria deve essere incrementale, ovvero superiore almeno dell’1% rispetto all’anno precedente.

Possono beneficiarne imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali. Le spese agevolabili sono quelle sostenute per campagne pubblicitarie su giornali quotidiani e periodici, sia cartacei che digitali, a condizione che siano registrati presso il Tribunale o il ROC e abbiano un direttore responsabile.

Il contributo previsto è pari al 75% del valore incrementale della spesa pubblicitaria, ma sarà ripartito tra i richiedenti in base alle risorse disponibili.

Le domande devono essere presentate entro il 31 marzo 2025 attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente, a gennaio 2026, sarà necessario inviare la Dichiarazione sostitutiva per confermare le spese effettivamente sostenute. L’agevolazione potrà essere utilizzata esclusivamente in compensazione tramite modello F24, utilizzando il codice tributo 6900.

Per maggiori informazioni e assistenza, è possibile contattare la propria sede CNA di riferimento.