L’Agenzia ICE intende sostenere la partecipazione all’edizione 2022 di Barcelona Bridal Fashion Week delle aziende produttrici di Abbigliamento, Calzature e Accessori relativi al settore. All’iniziativa si applicano le “Misure straordinarie di sostegno”, che prevedono la gratuità del modulo base per la partecipazione alla fiera di aziende con sede operativa nelle seguenti Regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Province Autonome di Bolzano e di Trento, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.

La BBFW, organizzata presso la Fiera di Barcellona di Montjuic, è un appuntamento a livello mondiale per il settore della moda sposa e cerimonia. L’impegno per la qualità, l’internazionalità e l’originalità hanno visto la partecipazione di quasi 400 marchi nella sezione Professional Trade Fair nelle ultime edizioni, di cui 100 italiani. In seguito all’annullamento della BBFW 2021, l’edizione 2022, che avrà luogo in presenza a Barcellona dal 20 al 24 aprile, si inserisce nel contesto del ritorno alle occasioni sociali e alle cerimonie in ragione del miglioramento graduale della situazione pandemica.

L’Agenzia ICE sostiene la partecipazione gratuita alla fiera delle aziende con sede operativa nelle Regioni sopra elencate, con un pacchetto base di servizi, che include:

  • costo d’iscrizione alla fiera;
  • modulo preallestito da circa 40 mq. per aziende di abbigliamento o da circa 25 mq. per aziende di accessori e calzature, con allestimento standard per l’esposizione in presenza. I servizi inclusi sono:
    • mobili (tavolo, sedie, specchio, appendiabiti/mensole),
    • spazio magazzino,
    • potenza elettrica,
    • illuminazione,
    • stampa di immagine personalizzata,
    • pulizia prima dell’inaugurazione,
    • wifi.

L’Agenzia ICE coprirà inoltre i costi di varie azioni di comunicazione, tra le quali la realizzazione di un catalogo delle aziende italiane partecipanti, piano media, ecc. L’Agenzia ICE sarà inoltre presente in fiera, per fornire, tramite il personale della Sede ICE di Roma e dell’Ufficio ICE di Madrid, assistenza alle imprese italiane partecipanti, anche sostenendo i costi relativi a servizi di interpretariato a uso non esclusivo.

Le aziende ammesse potrebbero essere contattate autonomamente dall’Ente Fiera per ulteriori azioni promozionali (tra le quali le sfilate) alle quali possono liberamente aderire e per le quali l’Agenzia ICE declina ogni responsabilità.

Leggi la circolare dell’Agenzia ICE cliccando qui.

Per maggiori informazioni:
Roberto Bonasi, responsabile CNA Federmoda
Tel. 059 418308 | rbonasi@mo.cna.it