L’Esposizione Universale di Milano 2015 (Expo 2015), che avrà come tema guida “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, sarà uno straordinario evento universale che darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione nel settore dell’alimentazione, raccogliendo tematiche già sviluppate dalle precedenti edizioni di questa manifestazione e riproponendole alla luce dei nuovi scenari globali al centro dei quali c’è il tema del diritto ad una alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando straordinario con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna, sia singolarmente che in forma aggregata, nella realizzazione di azioni promozionali con ricadute internazionali, nel periodo di durata dell’Expo 1° maggio – 31 ottobre 2015, da realizzarsi in Emilia – Romagna inerenti al tema di Expo, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
E’ importante sottolineare che gli eventi promozionali dovranno essere in linea con il tema dell’EXPO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Tuttavia, non è diretto solo ad aziende alimentari.
A titolo esemplificativo potranno presentare progetti anche:
- aziende del settore tessile-abbigliamento intenzionate ad organizzare sfilate o incoming di operatori stranieri, al fine di evidenziare il collegamento con il tema dell’EXPO 2015 potranno collegare l’evento eventualmente con degustazione di prodotti;
- Aziende meccaniche che operano nella produzione di macchinari per l’industria alimentare, utilizzo di biomasse per la produzione di energia, trattamento delle acque reflue soprattutto per l’industria alimentare potranno organizzare incoming di operatori, workshop e seminari di presentazione, unitamente ad aziende alimentari che già fanno uso di tali tecnologie o unitamente ai centri di ricerca che hanno aiutato a svilupparle.
In allegato scheda riassuntiva del bando e facsimile modulo di presentazione del progetto.
Il bando è disponibili anche on line nel sito internet: /imprese.regione.emilia-romagna.it
Per ulteriori informazioni potrete contattare:
Stefano Colletta: colletta@mo.cna.it
Rosita Lamacchia: rlamacchia@mo.cna.it
![]() Allegata scheda riassuntiva del bando |
![]() allegato facsimile presentazione del progetto |