A partire dal 1° gennaio 2023 il tasso di interesse legale passa dall’1,25% al 5%.

L’aggiornamento annuale è previsto dall’articolo 1284, primo comma, del codice civile, secondo cui la percentuale deve essere rivista “sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno”.

A stabilire questo aumento per il 2023 è il Decreto del MEF del 13.12.2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15.12.2022.

Di questa nuova misura si dovrà tener conto, per esempio, per calcolare gli importi dovuti a titolo di interessi moratori per imposte versate in ritardo.

Ecco l’andamento del tasso di interesse legale degli ultimi 10 anni:

DalAlTassoProvvedimento
01 gennaio 201431 dicembre 20141 %D.M. 13 dicembre 2013
01 gennaio 201531 dicembre 20150,5 %D.M. 11 dicembre 2014
01 gennaio 201631 dicembre 20160,2 %D.M. 11 dicembre 2015
01 gennaio 201731 dicembre 20170,1 %D.M. 7 dicembre 2016
01 gennaio 201831 dicembre 20180,3 %D.M. 13 dicembre 2017
01 gennaio 201931 dicembre 20190,8 %D.M. 12 dicembre 2018
01 gennaio 202031 dicembre 20200,05 %D.M. 12 dicembre 2019
01 gennaio 202131 dicembre 20210,01 %D.M. 11 dicembre 2020
01 gennaio 202231 dicembre 20221,25 %D.M. 13 dicembre 2021
01 gennaio 2023in corso5 %D.M. 13 dicembre 2022