Le calamità naturali rappresentano una sfida crescente per le comunità di tutto il mondo e il nostro territorio non fa certo eccezione. Il cambiamento climatico sta intensificando la frequenza e la gravità di questi eventi, rendendo cruciale una maggiore consapevolezza e preparazione. Le emergenze climatiche, quindi, richiedono una risposta coordinata e informata, non solo da parte delle autorità, ma anche della popolazione.
Di tutto queste se ne parlerà domani, mercoledì 7 agosto alle ore 21, presso la Terrazza Hangar dell’Aeroporto di Pavullo (Via Teichfuss 6, Pavullo MO), dove CNA Modena ha organizzato un evento intitolato: “Attenti al meteo: tra emergenze climatiche e calamità naturali”. A parlarne sarà Luca Lombroso, meteorologo AMPRO e divulgatore scientifico, che spiegherà le differenze tra meteorologia e clima e con il quale si cercherà di mettere d’accordo l’esigenza, ormai incontestabile, di un approccio più “verde” a tutto ciò che riguarda le attività umane, con le implicazioni sociali ed economiche dei cambiamenti necessari.