La categoria dei riparatori di elettrodomestici sta affrontando una crisi economica, organizzativa, procedurale e lavorativa che potrebbe causare danni irreparabili alle imprese nel breve-medio periodo. Per questo motivo, CNA Nazionale Mestiere Riparatori Elettrodomestici, con il coinvolgimento di numerosi colleghi provenienti da tutte le regioni, ha deciso di convocare un’Assemblea Nazionale per discutere e approfondire questi temi, con l’obiettivo di trovare possibili soluzioni e informare l’opinione pubblica, il settore politico e le aziende con cui collabora.
L’appuntamento è per sabato 19 ottobre 2024, alle ore 10:30, presso il Savoia Hotel Regency di Bologna (Via del pilastro, 2) . L’incontro è aperto a tutti i professionisti della categoria.
Obiettivi dell’Assemblea:
- Approfondire le sfide dei riparatori di elettrodomestici
- Trovare soluzioni concrete
- Informare l’opinione pubblica, il settore politico e le aziende
Le sfide che devono affrontare i riparatori di elettrodomestici:
- Mercato aggressivo e a basso costo dei prodotti finiti
- Aumento dei costi di gestione
- Nuove normative
- Sicurezza sul lavoro
- Difficoltà di reperire collaboratori
- Gestione dei RAEE e smaltimento
- Aumento dei costi di gestione dei mezzi
- Pezzi di ricambio sempre più costosi
- Clienti sempre più esigenti
- Rapporto contrattuale non equo tra CAT e costruttori
- Nuove normative europee, inclusa quella sul “diritto alla riparazione”
Per partecipare è necessario registrarsi utilizzando questo link, oppure compilando il modulo di iscrizione da inviare all’indirizzo e-mail installazione.impianti@cna.it
La partecipazione è gratuita per le imprese associate CNA, mentre per i non associati la quota di partecipazione è di €50,00. Al termine dell’evento verrà offerto un buffet.