Assicurazione rischi catastrofali, sfruttare i tempi della proroga
La proroga a gennaio 2026 concede un tempo che va proficuamente impiegato dai soggetti coinvolti per garantire finalmente un avvio ordinato dell’obbligo assicurativo.
La proroga a gennaio 2026 concede un tempo che va proficuamente impiegato dai soggetti coinvolti per garantire finalmente un avvio ordinato dell’obbligo assicurativo.
È stata ufficializzata la proroga del termine per la stipula della polizza catastrofale, un provvedimento che la nostra Associazione ha perseguito con forza
CNA valuta molto positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri
È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze
È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze.
Un’occasione per approfondire il nuovo regolamento (UE) 2023/988, riguardante la responsabilità del produttore e strumenti di tracciabilità.
Polizze catastrofali, CNA scrive alla Presidente del Consiglio per chiedere un intervento urgente di proroga del termine.
Il presidente provinciale di CNA Modena, Claudio Medici, è intervenuto sul tema delle polizze catastrofali.
Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe, sono state introdotte alcune proroghe riguardanti gli obblighi di adeguamento alla normativa in materia di prevenzione incendi.
Rinnovato per l’anno 2025 il Fondo per la sicurezza, l’agevolazione destinata alle piccole imprese che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.