Il Decreto Bollette diventa legge: un riepilogo delle principali misure
Il provvedimento approvato dal Senato introduce una serie di misure urgenti a sostegno di famiglie e imprese.
Il provvedimento approvato dal Senato introduce una serie di misure urgenti a sostegno di famiglie e imprese.
Per il corso ITS YELLOW – Tecnico Superiore 4.0 per la gestione dell’energia e degli impianti a fonti rinnovabili, siamo alla ricerca di aziende disponibili ad ospitare gli studenti per il periodo di stage.
Energia, apprezziamo il posticipo delle domande per l’autoproduzione. Il Mimit ha accolto la richiesta della CNA.
Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese.
Il problema del caro energia per le piccole imprese non è un problema di oggi, anche se oggi è in cima ai pensieri di artigiani e piccoli imprenditori, e buoni provvedimenti sono resi inattivi a causa della burocrazia.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato il Decreto Direttoriale del 14 marzo 2025 per l’autoproduzione.
Con la pubblicazione del decreto direttoriale le Pmi possono accedere ai 320 milioni di euro per realizzare impianti da fonti rinnovabili
Il DM Autoproduzione mette a disposizione 320 milioni di euro da risorse PNRR a favore delle PMI italiane.
Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese.
La priorità delle piccole imprese è abbassare il costo dell’energia che è molto più alto rispetto ai principali paesi europei ed è ingiustificato
La Regione Emilia-Romagna ha avviato un’indagine per comprendere i bisogni, le percezioni e le aspettative dei consumatori di energia di fronte alla crisi climatica ed energetica.
Oltre un milione di piccole imprese non avrà lo sconto sulle bollette. È necessario estendere la misura per sostenere anche i ‘piccoli’
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.