La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge “Norme in materia di cinema e audiovisivo”, che prevede il riordino di indirizzi e azioni a favore del settore, creando nuovi strumenti per favorire opportunità formative e imprenditoriali per la crescita ed il consolidamento sul territorio di tutta la filiera del cinema e dell’audiovisivo.

È previsto che la Regione eserciti le funzioni di FilmCommission, con l’obiettivo di attirare e supportare le produzioni cinetelevisive sul territorio. Con il provvedimento, grazie anche al Programma Strutturale Europeo 2014-2020, sarà possibile dar vita a un sistema di politiche coordinate che abbiano un impatto reale sul futuro del territorio e dei cittadini, sostenendo accanto alle attività imprenditoriali, azioni di formazione per gli operatori del settore e per la cultura e l’educazione cinematografica del pubblico. L’istituzione di un fondo per il cinema e l’audiovisivo pone quindi le basi concrete per declinare le forme di sostegno con cui stimolare le energie esistenti.

I finanziamenti saranno erogati attraverso bandi ed è previsto uno stanziamento iniziale di circa 2,5-3 milioni di euro annui.