La Regione Emilia Romagna ha recentemente promosso il progetto “Imprese a porte aperte” , indetto in occasione dell’Esposizione Universale di Milano.

L’Expo 2015, inaugurato nelle passate giornate, fornisce infatti per tutto il Paese una grande vetrina ed opportunità a livello internazionale: sarà un occasione per rilanciare l’Italia, valorizzarne il patrimonio e farne scoprire la qualità dei prodotti sia ad un pubblico nazionale che ad uno straniero. Consapevole quindi dell’irripetibile occasione fornita dall’evento, la Regione Emilia Romagna ha approvato una serie di progetti presentati da Enti e Associazioni con il fine di incrementare il flusso dei partecipanti all’Expo e di promuovere diverse iniziative su tutto il territorio regionale al fine di dirottare le delegazioni straniere anche verso l’Emilia Romagna e le sue eccellenze.

Obiettivo primario è quello di creare sul sito della Regione (http://www.regione.emilia-romagna.it/) un database congiunto, assolutamente gratuito, contenente un elenco di tutte le imprese del territorio interessate ad accogliere e far visitare le proprie aziende alle delegazioni provenienti dall’estero. L’opera di accoglienza potrà essere supportata linguisticamente, qualora ve ne fosse richiesta, da alcuni Istituti superiori resisi disponibili a fornire alcuni loro studenti.

Allegato alla presente, è disponibile il modulo di adesione delle imprese al progetto. Il modulo dovrà essere compilato in lingua italiana; la sua eventuale traduzione sarà poi a cura della Regione. Tutti gli eventuali incontri saranno quindi interfacciati dalla Regione che cercherà di organizzare un’agenda di appuntamenti il più coerente possibile. Sarà a carico della Regione anche il matching tra la domanda degli operatori esteri e la disponibilità delle aziende locali: il profilo aziendale richiesto nel modulo di adesione non sarà quindi visibile sul sito internet ma resterà ad uso interno della Regione per il suddetto motivo.

Nel modulo è anche richiesta la nomina di un tutor aziendale che si occupi di gestire e intrattenere i rapporti con i referenti regionali in quanto i buyers esteri non potranno contattare direttamente le singole imprese. La partecipazione all’iniziativa è subordinata all’invio del modulo di partecipazione entro il 30 maggio 2015 all’indirizzo mail: cbosi@regione.emilia-romagna.it.

Per informazioni: Servizio Internazionalizzazione CNA, tel. 059.855.611