Prorogato, rispetto alla scadenza originaria prevista del 31 gennaio, l’obbligo di aggiornare i dei dati riferiti all’ente sportivo dilettantistico iscritto per il tramite di Organismo sportivo, ivi compreso l’aggiornamento degli amministratori in carica.

Il Dipartimento ricorda che scaduto il termine del 14 marzo 2025 non sarà più possibile modificare i dati e la documentazione relativi al 2024 e, laddove risultino per l’anno 2024 ASD o SSD affiliate ma senza tesserati l’iscrizione al RASD, il Dipartimento per lo Sport procederà alla loro cancellazione, anche in virtù di quanto previsto dall’art 11 del d. lgs 39/2021.

Nel caso di affiliazioni e tesseramenti infrannuali, non coincidenti con l’anno solare, dal 14 marzo non sarà più possibile aggiornare quelle con data di inizio 2024.

Le ASD e SSD devono quindi aggiornare i dati comunicati in fase di iscrizione al Registro e ogni altra modifica intervenuta nell’anno precedente.

I dati da aggiornare che possono aver subito variazione sono: Denominazione sociale; natura giuridica (per effetto di trasformazione o riconoscimento della personalità giuridica); codice fiscale ed eventuale Partita IVA; statuto; Sede legale e recapiti; generalità del Legale Rappresentante; composizione dell’organo amministrativo; dati dei tesserati; Dichiarare le attività sportive, didattiche e formative svolte nel corso del 2024.

L’aggiornamento è indispensabile per mantenere l’iscrizione al RASD, requisito essenziale per accedere ai benefici fiscali, previdenziali e normativi previsti per gli enti sportivi dilettantistici;